Festival nazionale bande e Majorettes 1° edizione 2022
Cosa fare a Capaccio Paestum nel Cilento il 25 e 26 giugno ?
Altavilla Silentina e Capaccio Paestum si coleranno di
vivacità e daranno il benvenuto al Festival Nazionale bande e Majorettes.
Majorettes proveniente
da tutta Italia con seguito di bande musicali
daranno vita ad uno spettacolo unico nel suo genere tra sorrisi, vestiti
colorati e musica dal vivo.
Uno spettacolo da non perdere, intrattenimento ideale per
famiglie con bambini e amanti della buona musica.
L’ associazioni la Melagrana e le Ginestre con gruppi da tutta Italia vi aspettano con
tamburelli, nastri , musica e pom pon il 25 e il 26 giugno, ad Altavilla il 25
e Capaccio Paestum il 26.
Chi sono le majorettes ?
Le majorettes sono gruppi di ragazze che sfilano in divise
colorate con seguito bande musicali. Il movimento nasce negli anni 20 negli
Stati Uniti, diventando una vera e propria attività folkloristica negli anni 30.
In Italia le majorettes arrivano qualche anno dopo sfilando con
tamburelli e bandiere.
Il bastone è l’ attrezzo principale usato dalle majorettes
che fanno roteare e volteggiare in aria con velocità, coordinazione e grazia
creando corografie uniche e dinamiche.


Capaccio Paestum
Capaccio Paestum è il primo comune del Cilento, conosciuto anche
come la porta del Cilento, nel suo territorio ospita la bellissima area archeologica
di Paestum antica Poseidonia.
Puoi visitare l’area di Capaccio Paestum con un tour guidato
in minibus o ebike.


Altavilla Silentina
Altavilla Silentina è un simpatico borgo medievale, dall’
incantevole panorama.
Se vai ad Altavilla ti consigliamo di visitare il convento di
San Francesco.
Il convento venne realizzato nel secolo XV° dai Frati Minori
francescani, i quali provvidero ad erigere una struttura a due piani, con un
chiostro centrale, una chiesa dedicata al loro fondatore san Francesco
d'Assisi, un refettorio, una biblioteca, ed infine un oratorio.